Blog

Scikit-learn: Machine Learning in Python

Machine Learning

Scikit-learn è una delle librerie più utilizzate per il machine learning in Python, grazie alla sua semplicità d’uso e alla versatilità. Offre strumenti efficienti per l’analisi predittiva dei dati, costruiti su NumPy, SciPy e Matplotlib. Essendo open-source e con licenza BSD, è ideale sia per progetti personali che per applicazioni commerciali. Questo articolo esplora le sue particolarità, i casi d’uso più comuni e come iniziare a utilizzarla. Approfondiremo le sue funzionalità, con esempi pratici e consigli per sfruttarla al meglio.

Titan di Google: oltre la limitazione dei trasformer con la memoria neurale modulare

Intelligenza Artificiale Ricerca e Sviluppo AI

I modelli Titan di Google introducono una memoria neurale innovativa per superare i limiti dei Transformer tradizionali, rendendo possibile l’elaborazione di sequenze di token estremamente lunghe senza perdita di informazioni.

Questa nuova architettura, ispirata al funzionamento del cervello umano, utilizza tre moduli di memoria (breve, lunga e persistente) e ottiene risultati eccezionali nei benchmark per contesti complessi. Titan è pensato per applicazioni specifiche, come la gestione di documenti lunghi, e rappresenta un’evoluzione significativa nel campo dell’IA.